Con l’imminente arrivo dell’estate, il sole potrebbe trasformarsi in caldo eccessivo causato dall’irraggiamento diretto che può provocare l’innalzamento delle temperature interne, con conseguente uso maggiore dei condizionatori e relativi rincari in bolletta.
Per ristabilire un buon clima interno, infatti, si è portati a utilizzare di più i mezzi di raffrescamento, come ad esempio condizionatori e ventilatori con un notevole aumento delle bollette e dell’inquinamento atmosferico.
Come ovviare quindi alla questione senza obbligatoriamente aprire le finestre? Una soluzione potrebbero essere i sistemi oscuranti. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche degli infissi moderni creati con l’obiettivo di evitare che la luce diretta del sole.
Cosa sono i sistemi oscuranti
I sistemi che ostacolano l’ingresso dei raggi solari all’interno di un appartamento sono definiti sistemi oscuranti. Si possono distinguere tra sistemi fissi o sistemi dinamici (persiane, avvolgibili, veneziane).
Ed è proprio questo secondo comparto quello che Oknoplast conosce alla perfezione: l’ampia gamma di sistemi oscuranti proposta dall’azienda, infatti, è in grado non solo di offrire un’estetica rifinita nei minimi dettagli, ma anche di garantire un netto miglioramento della vivibilità degli interni.
I frangisole a lamelle orientabili per esempio riparano dalla luce solare diretta e permettono di schermare anche grandi superfici Infine, le veneziane, inserite direttamente all’interno della vetrocamera, sono dotate di lamelle talmente sottili che, pur permettendo di regolare in maniera efficiente la luminosità degli ambienti, risultano praticamente invisibili quando sono in posizione aperta. Inoltre non richiedono un minimo di pulizia o manutenzione.
I vantaggi delle vetrocamere Oknoplast
I sistemi oscuranti Oknoplast agiscono in sinergia con i serramenti evitando il surriscaldamento eccessivo degli interni grazie alle vetrocamere.
Ecco nel dettaglio i vantaggi di cui è possibile beneficiare grazie all’utilizzo delle vetrocamere:
risparmio in bolletta, grazie alla diminuzione delle spese collegate al raffreddamento;
maggior livello di comfort domestico;
possibilità di scegliere tra doppio, triplo e quadruplo vetro
maggior sicurezza contro i tentativi di furto
vaste possibilità di applicazione e di personalizzazione.
I vetri antisolari
Per proteggere efficacemente gli interni dal calore solare è possibile contare su vetrocamere speciali. Le tipologie di vetri antisolari Oknoplast sono tre, e si differenziano in base alla resa estetica, alla tecnica di produzione e al tipo di protezione contro i raggi solari. Possiamo suddividerle i tre categorie:
1.Vetri riflettenti
Il vetro riflettente Oknoplast è rivestito sul lato esterno da ossidi metallici capaci di riflettere i raggi solari ed evitare così il surriscaldamento degli ambienti.
2.Vetri assorbenti
I vetri di tipo assorbente Oknoplast si contraddistingue per l’elevato assorbimento dei raggi solari, che vengono poi dispersi all’esterno.
3.Vetri selettivi
I vetri antisole di tipo selettivo sono sempre più popolari e utilizzati, poiché riescono a filtrare i raggi UV in ingresso, limitando così il surriscaldamento degli interni.
E tu quale infisso antisole o oscurante pensi possa andar bene per casa tua? Contattateci al numero 02 9038 4183 o scriveteci nell’apposita pagina per chiedere maggiori informazioni sui nostri prodotti.